Girolamo Papagni
Girolamo
Papagni, noto con lo
pseudonimo Gerry o con il soprannome Gi (San Giovanni Rotondo, 11 ottobre 1962), è un
conduttore radiofonico, collaboratore di giornali, politico, sindacalista, scrittore e operaio italiano.
Biografia
Nipote di Girolamo Papagni, netturbino di Bisceglie (BA) che per motivi di lavoro si trasferì a Manfredonia, figlio di Vito Papagni, barbiere e attivista dell'Associazione Artigiani di Manfredonia, si diploma all'Istituto tecnico statale Nautico di Manfredonia (FG). Dal 1984 al 2000 ha lavorato a Manfredonia nel settore del teziario, dal 2001 al 2010 ha lavorato presso la New Holland di Imola (BO) e dal 2011 lavora presso la CNH di Modena.
Radio
Nel 1978 inizia a condurre un programma di musica di cantautori a Radio International di Monte Sant'Angelo (FG). Nel 1979 inizia a collaborare con Radio Manfredonia Centro dove ha condotto dapprima "Musica a richiesta", poi "Natale sotto l'albero" e infine "Alla ricerca del graal". Ha ideato e realizzato numerosi spot pubblicitari radiofonici, ha condotto la rassegna stampa quotidiana, è stato regista radiofonico e dj con il banco-stereo della radio a eventi e cerimonie nuziali. Nel 1983 interrompe questa esperienza per entrare nel mondo del lavoro.Giornali
Nel 1992 inizia a collaborare con alcune testate giornalistiche locali e provinciali.Società civile
Nel 1996 aderisce al Comitato Lucianetti di Foggia e ne diventa referente per la città di Manfredonia. Nel 1997 costituisce a livello locale l'Associazione nazionale Democrazia e Legalità fondata dall'on. Elio Veltri.Politica
Nel 1998 fonda a Manfredonia il movimento Italia dei Valori di Antonio Di Pietro. Nei primi anni 2000 ne diventa coordinatore della sez. di Imola.Nel 2007 aderisce al Partito Democratico di W. Veltroni.